Non vi metterò a dieta, ma vi insegnerò a mettervi a tavola

Una fetta di anguria e una fetta di pizza, unite, sullo stesso piano.

Credo fortemente che un’alimentazione corretta non etichetta i cibi in “buoni” e “cattivi”.

Non deve farci usare il cibo come premio o come punizione o come consolazione.

Non demonizza alcun alimento.

Ma anzi..

Un’alimentazione corretta prevede inclusività, consapevolezza, equilibrio, flessibilità.

E’ corretta perchè è sana per il corpo, ma anche e soprattutto, per la mente.

Fetta di pizza e fetta di anguria

Perchè questo logo?

Come lavoro?

Non la classica dieta da stampare e seguire e ci si rivede tra un mese.

Ma un approccio che ti faccia sentire al centro del percorso, una condivisione di obiettivi realistici, un lavoro step by step, ascolto ed empatia verso la tua storia e il tuo vissuto.

Comprensione delle difficoltà, fatiche e utilizzo di strategie, comportamentali e non, per aiutarti a superarle.

Ripristino di un rapporto sereno con il cibo attraverso piani alimentari, prescrittivi e non, attraverso questionari ed esercizi di consapevolezza.

Educazione alimentare per abbattere false credenze interiorizzate negli anni a causa della società e “diet culture”

Assistenza continua via chat e via chiamate, tra i vari appuntamenti.

Non il solito foglio che ti dice cosa e quanto devi mangiare.

Ma un percorso guidato che ti insegna come mangiare

Maggiori informazioni